Fotografo di matrimonio: 7 consigli su come scegliere
FOTOGRAFO DI MATRIMONIO: 7 CONSIGLI SU COME SCEGLIERLO
Una delle scelte più difficili da prendere in un matrimonio è quella del fotografo di matrimonio: a cosa bisogna stare attenti per non incorrere in errori grossolani e pentirsene solo a giochi fatti?
In questo breve scritto, proverò a darvi 7 consigli da tenere a mente nel momento della scelta. Sono semplici idee che mi sono fatto nel tempo, dopo aver fatto un resoconto di tutte domande degli sposi che ho avuto modo di incontrare. Se vi possono aiutare, sarò felice.
Un matrimonio capita una volta nella vita – o almeno è quello che si spera – e chiunque vorrebbe una festa che possa passare agli annali ed essere ricordata con piacere da amici e parenti. Per un buon ricordo è necessario un professionista del ricordo: scegliere bene un fotoreporter di matrimonio (e all’occasione, un videomaker) è di fondamentale importanza.
A cosa dovresti stare attenta.
1. Professionalità e riconoscibilità
È il primo comandamento: professionalità e riconoscibilità. Il fotografo è a tutti gli effetti una parte importante del matrimonio: attenta perchè siamo in grado di rovinare un’intera giornata. Pensa a quanti malcapitati neosposini si sono trovati costretti a passare ore ed ore lontani da amici e parenti, costretti da fotografi di matrimonio senza scrupoli a pose improbabili, in luoghi improbabili. O a quante hanno dovuto abbandonare la festa per sessioni fotografiche nei giardini all’esterno. Per fortuna sono cattive abitudini che stanno scomparendo. Almeno è quel che si spera.
2. Empatia
Scegli chi capisce cosa volete nei primi venti secondi di dialogo. Non servono troppe parole per comprendere se chi vi sta di fronte è sulla vostra stessa lunghezza d’onda o se parla una lingua diversa (a meno che non siate stranieri 🙂 ). Se non ti convince del tutto, cambia idea, di fotoreporter di matrimonio ne è pieno il mondo.
3. Chiarezza espositiva
Idee chiare. Di studi fotografici che sembrano promettervi mari e monti con la tecnica della “supercazzola” ce ne sono in abbondanza. Fidati di chi parla chiaro, ti dice quello che farà, in quanto tempo lo farà e a che prezzo. Le sorprese dopo il matrimonio non mancano mai. E spesso diventa difficile metterci una pezza.
4. Prezzo
Diffida dai prezzi bassi. Nessuno fa miracoli: quando il prezzo per uno shooting fotografico di matrimonio è troppo basso nasconde qualcosa. Può essere inesperienza, magari un giovane fotografo che ha iniziato da poco. O può essere il campanello d’allarme di un servizio non proprio di valore. La bellezza si paga, anche in questo campo. Per il tuo matrimonio ricerca il giusto compromesso tra il budget di cui disponete e la proposta che ricevete. Solo un consiglio (che in questo caso può sembrare di parte): non risparmiate sul fotoreporter di matrimonio, le foto saranno l’unico ricordo tangibile che avrete del vostro giorno anche a distanza di anni.
5. Idee chiare
Definire un fill rouge del matrimonio è fondamentale e ti aiuterà a risolvere tutti i problemi che vi troverete ad affrontare durante tutto il percorso di preparazione. Mettete in chiaro subito che stile volete: sarà decisivo per scegliere senza perdere tempo e senza errori. Ritenete che per il vostro matrimonio sia migliore un fotografo “classico” che fa shooting fotografici in posa? O pensate che sia meglio un professionista che abbia uno stile preciso? O ancora, vi piace qualcuno che fa fotoreportage? Bene. Capite cosa volete e decidete senza pensarci troppo, se qualcuno vi colpisce, fa al caso vostro e non ve ne pentirete.
6. Fidatevi di chi vi chiede che musica vi piace
Non perché dobbiate avere gli stessi gusti. Ma perché è un modo di mettersi in contatto, di capire le vostre preferenze. Chi parla solo di lavoro, è interessato solo a definire un accordo per chiudere un contratto. Chi parla di musica o di altre passioni è interessato a voi, a quello che vi piace. Vuole capire il vostro stile, le vostre idee.
7. Scegliete chi vi offre da bere
Chi vi offre da bere non ha tempo da perdere. È solo che ha piacere della vostra compagnia, di ascoltarvi e di parlare con voi. Se vi offre di bere significa che siete entrati in sintonia. Ed è la cosa migliore che possa capitarvi per la vostra scelta.