Ritratto di famiglia in Puglia
Per quanto la fotografia di matrimonio sia la mia vera passione e ispirazione, c’è un altro tipo di foto che adoro scattare: i ritratti di famiglia. Per capire il motivo per cui amo fare questo tipo di foto, dobbiamo tornare al perché sono diventato un fotoreporter di matrimoni. Il mio obiettivo è sempre quello di scattare non quello che appare ma quella che è la realtà.
L’empatia mi permette di vedere più a fondo, cogliere piccoli dettagli specifici e fissare in un frame la dichiarazione d’amore tra due persone. È una cosa bellissima lavorare con (e per) persone straordinarie durante il giorno più importante della loro vita – una vita che da quel momento in poi condivideranno ufficialmente.
L’intera nozione di fotografia emozionale di matrimonio arriva così ad una semplice spiegazione: la condivisione delle emozioni, l’empatia e l’amore – forse il più importante di tutti – sono le più grandi ispirazioni. Ecco perché il ritratto di famiglia può essere definito il secondo tipo di fotografia che più mi affascina.
Mentre il matrimonio è l’inizio, le emozioni sono fresche e tutto sembra nuovo, le foto di famiglia mi permettono di cogliere qualcosa di diverso – un amore più maturo. L’amore è presente ma in forma più matura, accompagnato dai sentimenti di profonda dedizione e responsabilità.
Alcune cose sono ancora presenti per la prima volta, come il desiderio di creare una famiglia con un’altra persona, come appare nel servizio fotografico che come potete vedere nella gallery sottostante, scattata nella meravigliosa Tenuta Pinto. Fotografare i sentimenti e fotografarli mentre fioriscono è un’esperienza completamente diversa, ma entrambe mi fanno sentire straordinariamente grato.