Il panorama mozzafiato sulle sponde del Lago di Como è quanto di più poetico possa esserci. Il matrimonio o il fidanzamento sul Lago di Como è incredibilmente romantico.
Romantico come il fidanzamento di Rachel e Jack, due ragazzi californiani che condividono una straordinaria storia d’amore. L’Italia è stato il luogo dove si sono incontrati per la prima volta e dove hanno deciso di rendere onore al loro fidanzamento.
[su_spoiler title=”LEGGI TUTTO”]
Sono sempre più convinto che esistono luoghi che hanno quasi la capacità di far innamorare: il Lago di Como, senza dubbio, è uno di questi. Le sue verdi colline, le sue acque calme, il suo cielo terso infondono una pace interiore senza eguali.
Ed è proprio nello stesso luogo che Jack ha chiesto a Rachel di sposarlo: scelta azzeccatissima. Il Lago di Como è uno specchio d’acqua ai piedi delle Alpi, circondato dalla città di Como, patria dell’architettura rinascimentale, nota per la bellezza surreale e per i suoi paesaggi spettacolari.
Quel giorno neanche il tempo un po’ cupo riusciva ad attenuare la luce degli occhi di Rachel. Allo stesso sorpresa e felicissima, con una corona di fiori sulla testa, abbracciava il bellissimo futuro sposo. Il colonnato e il palazzo di Villa Olmo erano la perfetta cornice di questa storia. Le statue, i lunghi viali, la grande fontana a pochi metri dalla riva rendevano il clima fiabesco. Una tra le più celebri e sontuose dimore storiche comasche, che rispecchia la consuetudine delle famiglie nobili dell’epoca di possedere una residenza suburbana, circondata da un grande giardino all’italiana.
È stato un servizio fotografico che mi ha emozionato molto. Fare un reportage per loro è stato davvero entusiasmante: non ho dovuto fare altro che seguire i due ragazzi nella loro spontaneità e scattare. È magnifico quando trovi delle coppie tanto espressive, a loro agio, così innamorate e tanto divertenti.
Le foto che potete vedere in questa gallery sono solo una parte dello shooting completo.
[/su_spoiler]