La fotografia col rullino non è morta
La fotografia col rullino non è morta, anzi! È il momento in cui dovresti rispolverare la tua macchina fotografica analogica e ricominciare a scattare come qualche anno fa?
Viviamo nell’era dove tutto è digitale – dalla musica alla fotografia.
Oggi, non hai bisogno di andare in giro con una fotocamera analogica; ti basta semplicemente tirar fuori dalla tasca il tuo smartphone e scattare facilmente e in maniera impeccabile qualsiasi cosa c’è intorno. Nel mondo dei fotografi, sembra ritornare sempre la stessa domanda: digitale o analogico?
Anche l’era digitale ha definitivamente rilegato il rullino negli angoli bui di uno sgabuzzino.
Forse è per questo che alcuni fotografi vedono qualcosa di romantico e molto artistico nel tornare alla buona, vecchia fotografia sul rullino.
La fotocamera analogica e gli scatti su un rullino hanno un fascino innegabile e una certa nobiltà – chi ha scattato con questa tecnica sa di cosa sto parlando.
Quando scatti con la fotocamera digitale, semplicemente riesci a vedere già l’effetto sul display. Puoi fare centinaia di foto, con angolazioni differenti e varie composizioni e sceglierne una nella molteplicità. La semplicità e la convenienza sono innegabili.
Quando scatti con un rullino, invece, devi creare una storia e uno scatto perfetto nella tua mente, prima ancora di premere il bottone e sentire lo scatto della fotocamera. Questo significa che devi necessariamente svolgere un lavoro molto più paziente sulla preparazione del servizio – le condizioni attorno cambiano costantemente e bisogna essere pronti a fare uno scatto per ottenere la foto migliore.
Questo è il motivo per cui la fotografia sul rullino si sta risvegliando nel settore della fotografia di matrimonio. Anche se non si può negare che è più facile riprendere l’intero matrimonio con la fotocamera digitale, sia i fotografi che i futuri sposi novelli, ritengono che alcune di queste istantanee sul rullino saranno il ricordo più bello del loro giorno speciale, quello che mostreranno ai figli, proprio come i loro genitori hanno fatto con loro.
Mentre scatto la maggior parte dei matrimoni con la fotocamera digitale, mi piace creare ricordi indimenticabili e fissarli con l’aiuto della fotocamera analogica, su pellicola. Puoi vedere gli effetti qui.