fbpx

Fotoreporter Matrimonio – Chi è e cosa fa

fotoreporter matrimonio azione

Fotoreporter matrimonio, mi piace definirmi così. Non perché preferisca l’inglese all’italiano ma perché il termine fotoreporter racchiude dietro di sé un mondo estremamente interessante. Un servizio fotografico di matrimonio, oggi, non può essere come quello di qualche anno fa. I matrimoni del nostro tempo sono più smart, meno pomposi, più vivaci, meno formali. Anche la figura classica del fotografo di matrimonio deve adeguarsi al passare del tempo con un prodotto fresco e innovativo.

Ma iniziamo con ordine.
 

Chi è il fotoreporter matrimonio

 
Il termine fotoreporter è nato nell’ambito del giornalismo: è un giornalista che racconta la cronaca con le foto o un fotografo che accompagna il giornalista nei luoghi dove è inviato. L’obiettivo di un bravo fotoreporter è di fotografare quello che avviene, così come avviene ed essere il più fedele possibile alla realtà. Difficilmente vedrete un fotoreporter chiedere ai protagonisti dei suoi racconti di mettersi in posa. Immaginate se lo chiedesse ai soldati prima di sferrare un attacco o a alle forze dell’ordine prima di una retata. Meno si fa vedere, meno distrae, meglio è per tutti.

matrimonio puglia monopoli

È in questo modo che mi piace interpretare il mio ruolo di fotografo di matrimonio: gli sposi devono essere completamente autentici, sentirsi liberi di fare quello che vogliono, quando vogliono, le foto devono essere completamente spontanee. Pensaci un attimo: se chiedessi ad una sposa di baciare il suo sposo per uno scatto, quel bacio sarà filtrato da una serie di freni inibitori: la difficoltà di dare un bacio in presenza di un estraneo, la timidezza di essere di fronte ad un obiettivo, l’imbarazzo di fare qualcosa che non faresti mai nella vita di tutti i giorni. L’autenticità è alla base del lavoro di un fotoreporter di matrimonio e dovrebbe essere una regola da osservare religiosamente per ogni fotografo di matrimonio. L’empatia è una conseguenza immediata. Purtroppo, sappiamo tutti che non è così.
 

Cos’è il Fotoreportage di matrimonio

 
Lavorare come fotoreporter è senza dubbio più complicato del fotografo classico: il fotoreportage presuppone la padronanza di tecniche di non facilissimo utilizzo e un’attenzione costante e sfiancante. All’angolazione, alle luci, ai colori. Perché devi essere sempre pronto ad immortalare un bacio spontaneo, un abbraccio tra padre e figlia, le lacrime di una nonna, la risata di un bambino. È decisamente molto più semplice chiedere ad uno sposo di far finta di allacciarsi una scarpa vicino ad una finestra, ad una sposa di dare un bacio ai genitori o alle damigelle di abbracciare i testimoni secondo copioni sempre uguali, riproposti di matrimonio in matrimonio. In quel caso scegli tu l’angolazione, la luce, i colori.

Puoi dire finalmente addio a quelle pose da shooting fotografico classico, a cui schiere interminabili di sposi (puoi chiedere per avere conferma) sono stati costretti a dedicarsi per ore ed ore durante il loro giorno più bello.

bacio matrimonio in puglia

commozione sposo fotoreportage

fotoreporter matrimonio puglia 9
 

Lo Storytelling nel fotoreportage di matrimonio

 
Lo storytelling è una tecnica di comunicazione che consiste nel raccontare una storia capace di suscitare emozioni in chi guarda e veicolare ad esso il messaggio che la storia vuole raccontare. Se ci pensi, amiamo le storie da quando siamo bambini perché ci insegnano chi siamo e come funziona il mondo.

Non esiste un buon reportage di matrimonio senza un buono storytelling. Un fotoreporter di matrimonio, oggi, non può limitarsi semplicemente a scattare delle foto di matrimoni come in passato. Deve essere in grado di entusiasmare ed emozionare ad ogni scatto che diventerà una parte fondamentale di una storia più ampia. Il fotografo, in questo modo, diventa un vero e proprio narratore che conosce i protagonisti (gli sposi), la scenografia (le location), gli altri partecipanti (gli invitati) e su cui può ricreare una vera e propria sceneggiatura (il racconto dell’evento dall’inizio alla fine).

 

foto matrimonio castello titignano 30

matrimonio puglia

La fotografia di matrimonio, se fatta in questo modo, diventerà un ricordo indelebile che sarai sempre lieto di guardare e rileggere come pagine di una storia importante della tua vita e che sarai felice di mostrare ad amici e parenti.

Il ricordo dei fiori appassirà, la bontà del cibo e la bellezza di una wedding location sfumeranno, le bomboniere e i ricordini si perderanno: l’unica cosa che rimarrà sarà l’album del tuo matrimonio. Scegli il meglio.

 

 

Guarda il mio portfolio!

PREV NEXT
Contattami ora! chatta con me